Presidenza del CIRA: la sconfitta del Ministro Vigilante

Come era largamente prevedibile, a quanto si apprende, l’Ing Saggese Presidente dell’ASI è stato riconfermato presidente del CIRA.
Il tutto è avvenuto a maggioranza di 2 consiglieri contro 2 contrari,  in quanto ha giocato a favore  la maggiore anzianità anagrafica di Mandolesi rispetto a Bussoletti che insieme a Pertosa ha votato contro.
Sembra che sia stata ribadita da parte del Ministro la volontà espressa nella lettera di Aprile scorso, secondo cui Presidente e consiglieri d’amministrazione dell’Ente non avrebbero potuto diventare membri degli organi direttivi del CIRA.
Ma ovviamente orecchie da mercante!
Insomma un bello smacco per il Ministro che, stando alle cose, esce sonoramente sconfitto.

 

2 comments

  1. Stefano scrive:

    ….beh ora allora ci aspetteremmo le dimissioni da presidente ASI…..anche se sembrerebbe tutta una grande farsa!

  2. luk scrive:

    a parte la figuraccia del Ministro non sarei così sicuro che la designazione di Saggese sia regolare: lo statuto ASI, infatti, non prevede il ricorso all’anzianità anagrafica dei consiglieri in caso di pareggio degli stessi sulle delibere proposte ma prevede, solamente, la prevalenza del voto del Presidente in caso di pareggio dei voti nell’ambito del CdA. quindi se il presidente si è astenuto il pareggio 2 a2 tra i consiglieri non è una decisione valida a produrre effetti. forse sarà il caso che il collegio dei revisori dei conti osservi qualcosa sulla delibera e che il Ministero vigilante tragga le dovute conseguenze in sede di Corte dei conti.

Lascia un Commento