MIUR:due nomine, due sorprese

. Il neo Ministro del MIUR Giannini ha l’intenzione di innovare profondamente il suo Ministero. In pochi giorni  infatti sono state nominate due posizioni chiave. La prima è quella del Capo di Gabinetto nella persona di Alessandro Fusacchia, come abbiamo già avuto occasione di informare. La seconda posizione è quella di Francesco Luccisano  nella funzione [...]

Buon lavoro al Capo di Gabinetto del MIUR.

Se ne parla molto e bene. Tutti positivi e lusinghieri i giudizi dei media sul nuovo Capo di Gabinetto del MIUR. Si direbbe quindi quella del Ministro una decisione tempestiva ed azzeccata. Insomma l’uomo giusto al posto giusto. Speriamo che poi non arrivino le delusioni. Uno dei primiscogli è quello dell’agenzia spaziale e del CIRA [...]

Tutta la maggioranza è nel MIUR

Questa è la composizione dei sottosegretari. Roberto Reggi PD e braccio destro di Matteo Renzi Angela d’Onghia (popolari per l’Italia) Gabriele Toccafondi (nuovo centro destra) Come si può notare il Ministero prevede praticamente un coordinamento affidato all’intera maggioranza . Sono presenti perfino i due tronconi centristi lista Civica con il Ministro e Popolari per l’Italia [...]

MIUR: le prime poltrone

Non sono trascorsi neanche due giorni dall insediamento del Governo ed il Ministro del MIUR Stefania Giannini ha nominato repentinamente il nuovo capo di gabinetto nella persona di Alessandro Fusacchia

I requisiti per la presidenza dell’ASI

E’ stato publicato sul sito del MIUR il bando di selezione per la nomina a Presidente del Consiglio d’Amministrazione dell’ASI. I requisiti di partecipazione prevedono che i candidati siano in possesso di elevata qualificazione scientifico tecnica, comprovate da particolari competenze professionali, acquisite anche in ambito internazionale.  Tra i soli candidati in possesso di elevata qualificazione [...]

L’istruzione:il leitmotiv del Governo Renzi

L’istruzione è stata al centro dell’inusuale discorso di Renzi al Senato. Istruzione non significa soltanto scuole primarie e secondarie, ma anche Università e Ricerca. Ben che venga questa attenzione da parte del Governo sul fronte dell’educazione. Il Ministro Giannini ha dunque il compito di tradurre in azioni concrete questi  intendimenti. Tutto va fatto con iniziative [...]

Ricerca: Pisa passa la mano a Lucca.

Siamo proprio in piena Toscana. Infatti il Ministro Carrozza pisana consegna il testimone a Stefania Giannini lucchese, ma residente a Lucca A parte queste precisazioni geografiche, il neo Ministro si troverà dossier molto caldi sul tavolo, rimasti irrisolti dal precedente governo, Se ci limitiamo al solo dossier della ricerca il Ministro si trova di fronte [...]

Stefania Giannini è il nuovo Ministro del MIUR

 Una donna subentra ad un’altra donna. Infatti il nuovo Ministro della pubblica istruzione, Università e ricerca è Stefania Giannini di scelta civica, professore ordinario di linguistica all’università degli stranieri di Perugia. Insomma una personalità di estrazione umanistica va in un delicato dicastero dove molte grane sono da affrontare, a partire dall’Agenzia Spaziale Italiana in cui [...]

Ipotesi sul commissariamento in vista

Non si sa ancora bene come vorrà procedere il Ministro Carrozza per mettere mano alla difficilissima situazione dell’ASI e del comparto spaziale nazionale a seguito della vicenda giudiziaria che ha portato alle dimissioni il Presidente Saggese. L’ipotesi più probabile, richiesta a gran voce anche da alcuni settori politici è che sia nominato un Commissario. In [...]

Sarà presto settennale il Programma Nazionale della Ricerca

Il rilancio della ricerca in Italia dovrà avvenire con 900 milioni l’anno di investimenti. Saranno così avviati grandi progetti d’innivazione ed al tempo stesso sarà favorita la crescita occupazionale. Questo ì quanto previsto nel Paiano nazionale della ricerca che, ben presto, secondo gli intendimenti del Ministro del MIUR dovrà essere trasformato da quadriennale a settennale [...]