L’acqua salata su Marte.

. Non si parla d’altro se non  dell’esistenza di acqua salata su Marte. E’ una scoperta della NASA senza dubbio epocale che apre moltissimi orizzonti, su cui , come sostiene anche l’Ente spaziale americano, bisogna operare prudenza. E’ comunque un0occasione per scienziati grandi e piccoli anche mostrani per fare dichiarazioni alla stampa.

Curiosità gastroenterologiche spaziali.

La lunga permanenza degli astronauti nello spazio pone alcune problematiche fisiologiche e tra queste alcune di natura enterologiche. Che fine fanno gli escrementi corporei spaziali? Secondo fonti NASA,mentre sulla Terra siamo abituati a servizi igienici con il diametro tra i 30 e i 45 centimetri,  sulla ISS gli astronauti devono fare i conti con un’apertura [...]

IL Cosmo- Skymed conquista la NASA.

E’ stato firmato a Washington il 9 settembre us un importante accordo tra ASI e NASA sull’utilizzazione dei dati Cosmo.Skymed L’intesa , come si rileva dal sito dell’ASI, prevede che la NASA riceva i dati della missione COSMO-SkyMed per progetti di ricerca definiti secondo accordi tra le parti. In cambio ASI utilizzerà l’Alaska Satellite Facility [...]

Rapporti con la Russia: le contraddizioni degli USA.

Altro che inasprimento delle sanzioni con la Russia per la questione ucraina! La Nasa non può tenere conto delle direttive del Governo e rinnova il contratto da 490 milioni di dollari con l’omologa russa Roscosmos per prolungare fino al 2019 l’uso delle naveette Soyuz per inviare astronauti e rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale. Lo ha [...]

Senza l’aiuto russo per la Nasa non vi sarà accesso sicuro allo spazio.

Un titolo del genere sarebbe stato inverosimile anni fa nel periodo della guerra fredda. Eppure è così. Oggi, malgrado le sanzioni alla Russia da parte occidentale,la NASA chiede al Congresso di continuare a comprare i propulsori missilistici russi “RD-180”, sostenendo che senza essi “l’accesso sicuro allo spazio” degli Stati Uniti sarà chiuso. Le agenzie spaziali [...]

Marchi spaziali celebri.

Giacche a vento e pentole antiaderenti. I marchi sono Gore-Tex e Teflon entrambi  derivanti da brevetti della NASA. Il Gore-Tex è usato per tessuti tecnici ad alte prestazioni ma anche per guarnizioni e isolanti. Il Teflon oltre che per la cucina è utilizzato anche nell’industria, serve per ricoprire superfici sottoposte ad alte temperature alle quali [...]

2017: fine del monopolio russo spaziale.

Fra un anno finalmente non vi sarà più il monopolio russo sui voli spaziali. Gli uomini nello spazio potranno essere portati anche senza il soccorso russo imperante da sei anni, cioè da quando vi è stato l’ultimo volo delle shuttle. Infatti  la Nasa ha firmato un accordo commerciale con aziende private come Boeing e Space [...]

Gli hackers e la stazione spaziale internazionale.

Ha fatto il giro del mondo la notizia secondo la quale il ricercatore di sicurezza Chris Roberts sia stato arrestato dall’FBI per avere violato i sistemi di sicurezza di numerosi aerei di linea mentre e per avere  anche la Stazione Spaziale Internazionale. Già nel novembre 2012 se ne era pacuna segretezza proprio a dimostrazione rlato [...]

Nepal: in soccorso le tecnologie spaziali.

Vite umane salvate in Nepal grazie alle tecnologie spaziali. Si tratta di una semplice valigetta: è il NASA Finder (Finding Individuals for Disaster and Emergency Response)  che utilizza una tecnologia a microonde radar per rilevare i battiti cardiaci anche sotto le macerie. Il suo primo impiego è stato in Nepal, nei giorni scorsi è stato [...]

NASA: un drone per la consegna di pacchi.

La Nasa sta mettendo a punto  nel centro di ricerca di Langley un drone Decolla come un elicottero grazie a 10 motori, ma vola come un normale areoplano ed è elettrico. Si chiama Greased Lightning e attualmente si tratta ancora un prototipo. Potrebbe essere utilizzato per trasportare fino a 4 passeggeri, per la consegna di [...]