La torcia olimpica nello spazio.

Fervono già ora i preparativi in Russia per le Olimpiadi  di Soci nel febbraio 2014, Secondo gli organizzatori la staffetta del fuoco olimpico sarò la più lunga nella storia dei giochi, 65 mila chilometri in auto, in treno, in aereo e su slitte trainate da cavalli o da renne attraverso 2900 città, villaggi, e località [...]

Forte impegno russo nel settore spaziale.

Sono recenti le ferite impresse al sistema spaziale russo dagli ultimi clamorosi insuccessi  connessi ai molteplici voli orbitali falliti. Sono eventi non fausti, come è noto, fortemente stigmatizzati  dal primo Ministro russo Medvedev che a più riprese ha messo sotto accusa tutta la governance spaziale russa. Ciò non ostante il primo Ministro russo continua a [...]

L’ingresso dei privati nel settore spaziale russo.

In questi tempi recenti si parla molto della Russia “spaziale”. Ciò accade non soltanto per la serie di insuccessi che sta portando ad una riorganizzazione radicale dell’Ente spaziale russo, ma anche per l’ingresso dei privati nel settore spaziale. E’ un’autentica novità perchè fino a qualche tempo fa eravamo abituati ad una Russia statalista. Ebbene non [...]

La riorganizzazione del sistema spaziale russo: drastiche ricette e pugno di ferro.

Le vicende dei fallimenti spaziali russi su cui ci siamo soffermati recentemente, per le autorità governative russe sarebbero così gravi da richiedere ricette molto energiche di vecchia matrice “sovietica”.Più del 70% delle tecnologie risulterebbero obselete  e l’età meda dei dipendenti sarebbe oltre i 50 anni raggiungendo un picco di 60 anni nella Difesa Secondo il [...]

Le “purghe” spaziali russe.

Il Presidente Putin in prima persona si sta interessando delle negative vicissitudini del settore spaziale russo ed ha silurato il dirigente  di uno dei principali centri spaziali del Paese o per essere più precisi ne ha accettato le dimissioni di cui avevamo dato notizia in un precedente articolo. Ma la purga  non finisce qui. Infatti è probabile [...]

Cade la testa del centro spaziale russo.

Dopo l’insuccesso russo in campo spaziale  soltanto uno degli ultimi della serie  non si sono fatte aspettare  le conseguenze organizzative. Si è dimesso infatti il direttore generale del centro spaziale russo Khrunicev Vladimir Nesterov, anche a seguito di una runione politica in cui il primo Ministro Medvedev aveva dato all’Agenzia Spaziale Russa (Roscosmos) un mese [...]

Le preoccupazioni spaziali di Medvedev.

In contrapposizione con il successo americano per curiosity che ha iniziato ad esplorare la superficie marziana nei giorni scorsi si è registrato anche il serio incidente di percorso russo con la perdita ddi due satelliti, uno russo e l’altro indonesiano. Molta è al riguardo la preoccupazione del governo russo ed in particolare del primo ministro russo [...]

Programmi spaziali: trionfi americani e seri incidenti di percorso russi

Gioia e letizia in USA per il meraviglioso ammartaggio di Curiosity che già invia le  foto marziane e sgomento e dispiacere in Russa dove  è fallito un lancio da Baikonour di due satelliti  uno russo ed uno indonesiano ormai dispersi nello spazio. Continua quindi la serie di lanci russi falliti in contrasto  alla svolta epocale [...]

La Russia alla ricerca di un’autonomia di lancio.

Cambiamenti in vista per le basi di lancio russe. Sembrerebbe  pronto il nuovo piano di ridurre i lanci di ben il 75% dal centro spaziale di Baikonour in Kazakhstan entro il prossimo decennio. Sembrerebbe infatti che la Russia ritenga molto costoso (120 milioni di dollari all’anno) e non memo rischioso continuare ad utilizzare Baikonur. Insomma [...]

Lo scudo antimissile del pianeta Terra.

Si apprende da fonti russe  che Russia e Stati Uniti starebbero per trovare un accordo sullo scudo antimissile.Le due potenze  potrebbero infatti creare un unico scudo per difendere il pianeta dall’impatto con eventuali asteroidi.A questo progetto di collaborazione a cui è stato dato il nome in codice di “Difesa Strategica della Terra” presenta una rilevante [...]