La sonda per Marte: collaborano Emirati Arabi e Francia.

Il 25 ottobre u.s  è stata una data importante per la collaborazione spaziale tra Francia ed Emirati Arabi. A Dubai si sono incontrati per mettere a punto l’ambizioso programma Hope  che ha come destinazione Marte. La missione è programmata per il Luglio 2020 ed ha come obiettivo lo studio dell’atmosfera di Marte. e dell’interazione con [...]

Nanosatelliti: collaborazione universitaria franco russa.

E’ stato inaugurato nei giorni scorsi  a Grenoble il centro spaziale universitario dedicato alla realizzazione di nanosatelliti. Il priomo nano satellite è previsto nel 2020  e sarà in ollaborazione con la Russia. Il satellite denominato ZeGrreenSat  è realizzato con la collaborazione di studenti russi dell’Università di Zelenograd nei pressi di Mosca. Il satellite sarà dedicato [...]

Il monitoraggio della concentrazione di gas metano:alleanza franco tedesca.

  La presenza crescente di metano – ha spiegato l’industria aeronautica in un comunicato – costituisce uno dei fattori maggiormente responsabili dei cambiamenti climatici”. La concentrazione del gas, che possiede una capacità di riscaldare l’atmosfera terrestre 25 volte superiore rispetto all’anidride carbonica, risulta infatti più che raddoppiata rispetto al periodo pre-industriale. Per questa ragione Francia [...]

Accordo tra Francia e Germania: satelliti d’osservazione e droni.

Il 31 Marzo si firma a Berlino un importante accordo spaziale franco tedesco per la Difesa. Vediamone i dettagli. La Germania investirà 200 milioni di euro nella realizzazione di un  satellite ottico inserito nel programma di satelliti spia lanciati dalla Francia a partire dal 2010. L’intera costellazione che succede a quella degli Helios sarà completata [...]

Nuova generazione di satelliti spia per la Francia

E’ di qualche giorno fa la notizia dell’assegnazione da parte della Difesa francese a Airbus di un contratto di 450 milioni di euro per la costruzione di satelliti spia sofisticati. Si tratta della realizzazione di satelliti  della costellazione Ceres che dovrebbero essere messi in orbita nel 2020 a 500 Km dalla terra. La Thales Alenia [...]

Accordo Emirati Arabi – Francia per andare su Marte.

Ne abbiamo parlato recentemente. Gli Emirati Arabi intendono andare su Marte entro il 2021. ( nove mesi di viaggio) Il progetto si svolgerà nell’ambito di un accordo con la Francia .La collaborazione sarà incentrata essenzialmente sulla formazione del personale e nel campo della ricerca scientifica  e la Francia metterà a disposizione il centro del CNES [...]

Francia e Germania studiano il metano con i satelliti.

La politica spaziale del CNES per il 2015 è tutta incentrata sullo studio del clima su cui proprio a Parigi si terrà proprio a Parigi il 21° simposio sul ckima. In tale contesto rientrano il progetto del satellite Swot di cui abbiamo pubblicato un precedente articolo e lo sviluppo di un satellite dedicato alla misura [...]

Torna il sereno nei rapporti tra Francia e Turchia.

Dall’inizio del 2014 sono cambiati i rapporti tra Francia e Turchia nel settore dell’aerospazio e della Difesa. Fino a qualche anno fa, infatti,le industrie francesi eranoe oggetto di  boicottaggio da parte di Ankara, causato dal riconoscimento del parlamento di Parigi del genocidio armeno del 1915-1919. Ora invece si registra un riavvicinamento tra i due Paesi [...]

Le critiche della Corte dei Conti sulle spese spaziali in ESA.

La Corte dei Conti esprime un severo giudizio sulle spese spaziali. Non siamo in Italia, ma in Francia dove la Corte dei conti francese in un suo rapporto avrebbe criticato duramente le spese eccessive sostenuto dalla Francia nella contribuzione all’agenzia spaziale europea. I magistrati contabili chiederebbero addirittura che il Governo nella prossima conferenza internazionale dell’ESA [...]

L’alleanza spaziale tra Cina e Francia

E’ in corso una cooperazione sino francese per la realizzazione del satellite SVOM (Space variablr objects monitor). Si tratta di un satellite di 900 Kg  che studierà i raggi gamma con l’ausilio di quattro strumenti ( due realizzati dalla Francia e due dalla Cina).