Presto un satellite astronomico Franco Cinese

Francia e Cina realizzeranno presto in stretta collaborazione un satellite astronnomico dedicato alla ricerca dei raggi gamma Il satellite sarà lanciato nel 2021 con il lanciatore cinese Lunga Marcia e si chiamerà SVOM (Space Variable Object Monitor) ed avrà un carico utile di 4 strumenti  e CNES per la Francia e CNSA per la Cina [...]

La strategia spaziale francese

La Francia  mette a punto la sua strategia spaziale in vista della conferenza dei Mnistri dei Paesi aderenti all’ESA fissata per fine anno. Stando alle dichiarazioni fatte dal Ministro francese Fioraso competente in materia spaziale, il 2014 sarà un anno decisivo per lo spazio. Nei prossimi giorni vi sarà una riunione dei Ministri francesi per [...]

Dati aggregati del sistema spaziale francese.

In Francia tra lavoratori diretti ed indiretti sessantamila sono gli addetti al settore spaziale.Nella guyana francese ben 9000 sono i lavoratori spaziali. ” miliardi di euro sono dedicati alle attività sopaziali Ed ancora per ogni euro investito , venti sono di ricadute. Questi sono i dati snocciolati nel corso di un’intervista da parte del Ministro [...]

Collaborazione ad ampio respiro tra Messico e Francia.

Nel contesto del viaggio di Hollande in Messico si sono  consolidate tra l’altro le collaborazioni bilaterali in campo aerospaziale. E’ stato definito un accordo tra il francese Cnes (Centro Nazionale di Studi Spaziali) e l’Agenzia Spaziale Messicana. E’ stato altresì inaugurato il nuovo campus aeronautico franco-messicano. Situato nello Stato di Querétaro, il campus rientra nella [...]

Satelliti boliviani: competizione tra Francia e Cina

La Bolivia continua il suo impegno nel settore spaziale e si mostra interssata all’acquisizione di un satellite d’osservazione già a partire dal 2016. Si apre una competizione per la realizzazione di questo satellite tra Francesi e Cinesi già presenti nella collaborazione con la Bolivia, come abbiamo già documentato in un precedente articolo

La Francia punta ad un’intesa europea con il Pentagono americano. Ci riuscirà?

IL CNES, il partner dominante nel settore dei laniatori Ariane e Vega, mette il naso fuori dall’Europa e guarda con interesse al mercato istituzionale americano. Fanno gola ad esempio i ben 14 lanci per satelliti programmati dal Pentagono americano. Una valida alternativa ai lanciatoriAtlas, Delta e Falcon 9 di Space X, potrebbe essere proprio Ariane [...]

La cooperazione spaziale tra Francia e Regno Unito.

I rapporti politici tra Francia e Regno Unito non sono dei migliori soprattutto a riguardo della politica europe. Ciò è stato confermato nell’incontro tra Hollande e Cameron, con l’unica eccezione nel srttore aerospaziale. Infatti è stato ratificato dal CNES e dall’agenzia omologa del Regno Unito un accordo volto ad una maggiore cooperazione nel settore spaziale [...]

La collaborazione franco-indiana

E’ di questi giorni l’annuncio da parte delle autorità politiche dei due Paesi che Francia ed India inel settore delle osservazioni della terra e in particolare  nella realizzazione di un terzo satellite per lo studio dei fenomeni climatici. Il satellite segue gli altri due lanciati rispettivamente nel 2011 (Megha-Tropiques) e SARAL-Altika) nel 2013.

Importante commessa francese per ELV.

ELV la società partecipata da ASI e Avio, di cui da questa scorsa estate è stato rinnovato il consiglio d’amministrazione, ha ottenuto un’importante commessa dalla Francia E’ stato deciso nell’incontro Italia Francia di oggi alla Presenza di Hollande e Letta. Si tratta di un ordine di acquisto  per la produzione di 10 lanciatori Vega. I [...]

Guerra di spie.

Di questo periodo non  vi è giorno in cui non si levino frenetiche notizie sulle azioni di spionaggio portate avanti da molti Paesi nei confronti di altri. E’ inquietante quanto è riportato da organi di stampa internazionali secondo cui spie francesi abbiano tentato di sabotare la base spaziale Alcantara del Brasile gestito dai militari. Alcantara per la [...]