La sede della conferenza ministeriale dell’ESA non sarà più Caserta, ma Napoli?

Si avvicina la data fatidica della conferenza spaziale europea del 17-19 novembre. Ad oggi prevale una grande incertezza da parte italiana:  non solo sui programmi che dovranno essere supportati dall’Italia in una situazione di obiettiva difficoltà economiche, ma addirittura anche sulla sede. Il battage pubblicitario avviato da molti mesi a questa parte sulla prestigiosa sede della [...]

Lo sviluppo del lanciatore europeo ed il ruolo franco-tedesco

Si moltiplicano le riunioni dei paesi membri aderenti all’ESA tra loro ed ovviamente con l’Agenzia spaziale europea per mettere a punto una strategia comune da approvare nella prossima conferenza interministeriale di novembre a Caserta. Molti sono i nodi da sciogliere , ma comunque la partita dipenderà essenzialmente dalle intese che Francia e Germania( i due [...]

Interventi dell’Agenzia spaziale europea in Africa.

L’ESA con la collaborazione del Lussemburgo, sta portando avanti un’importante iniziativa nel campo della medicina.e della salvaguardia della salute. Si tratta di un progetto di telemedicina realizzato per aiutare le popolazioni sub sahariane che raggiungono il 10% della popolazione mondiale e le cui condizioni di vita sono ai limiti della sopravvivenza dal punto di vista [...]

La strategia dell’ESA per il programma Exomars.

I tagli dei finanziamenti americani al programma Exomars portano non pochi grattacapi all’agenzia spaziale europea che inizierà già nel prossimo consiglio dell’ESA del 14 e 15 marzo pv un’approfondita discussione sulla strategia europea per l’esplorazione di Marte cui sono venuti meno i finanziamenti della NASA. Rischiano di naufragare quindi  le missioni  del 2016 intorno al [...]