Israele collabora con il Canada.

E’ di questi giorni la notizia dell’avvio di una collaborazione tra Israele e Canda per lo studio di satelliti di telecomunicazione dedicati essenzialmente alla sicurezza marittima. La cooperazione, che vede il coinvolgimento di industrie spaziali canadesi , trae origine da un memorandum of understanding ratificato qualche anno fa tra i due Paesi.

Il satellite canadese andrà in orbita con un lanciatore indiano.

Tesi sono i rapporti almeno in campo spaziale tra Canadà e Russia a. causa della crisi ucraina Ne è una tangibile testimonianza il fatto che nel recente congresso dello IAC tenuutosi a Toronto le autorità canadesi abbiamo negato i visti ai partecipanti russi e cinesi. Intale difficile contesto di rapporti il Canadà per mettere in orbita [...]

Il congresso astronautico di Toronto: un caso da guerra fredda.

Il congresso astronautico in svolgimento a Toronto in Canadà rimarrà alla storia. Non per le relazioni scientifiche o per le manifestazioni celebrative ( gran Galà con musica), ma per la politica da guerra fredda che vi è stata instaurata. Non è un bel risultato per la scienza apprendere che a molti componenti russi dell’agenzia spaziale [...]

Accordo militare sullo spazio.

I ministeri della Difesa di alcuni Paesi si nuovono e stringono alleanze in materia spaziale. Si tratta di un accordo miltare tra Canada, Australia, Stati Uniti e Regno Unito. L’obiettivo è quello di collaborare in modo efficace in campo satellitare  nello scambio di informazioni militari e per evitare  eventuali collisioni degli oggetti spaziali in orbita.

Le applicazioni del Canadà nel settore del telerilevamento

Il Canadà da anni è impegnato nelle attività spaziali con particolare riferimento ai satelliti di telerilevamento ( basti pensare al radarsat) In questi giorni ebbene le autorità canadesi  hanno investito 6,7 milioni di dollari  per l’elaborazione di nuove applicazioni di telerilevamento. Sono applicazioni nel campo della meteorologia, della cartografia,dell’agricoltura e della prevenzioni dei disastri naturali- [...]

Le sanzioni alla Russia e le ripercussioni sul settore spaziale.

In un articolo precedente abbiamo riferito sulle implicazioni della crisi ucraina in campo spaziale. In qualche modo ne fanno le spese i rapportti tra la Nasa e l’agenzia omologa russa. La situazione sembra ancor più radicalizzata tra Canadà e Russia  perché per chi non lo sappia le sanzioni canadesi nei confronti di Mosca sono assai [...]

Le lacrime spaziali

L’atto elementare del pianto diventa complicato in orbita- In assenza di gravità le lacrime non si separano formando così un’enorme goccia d’acqua che si ingrandisce fino a che non passa oltre il naso raggiungendo l’altro occhio, o evapora o si spande sulla guancia. Il pianto nello spazio dunque è molto diverso ed un’applicazione pratica sarebbe [...]

I ritardi spaziali canadesi

.Infatti il progetto di sorveglianza del territorio mediante satelliti subirà un ritardo almeno di due anni. Sii prevede il lancio del primo satellite del tipo radarsat non prima del 2016. Ciò è da ascriversi essenzialmente all’incremento dei costi che sono lievitati da 600 milioni di dollari ad 850 milioni. Secondo l’annuncio ufficiale i  ritardi sono causati [...]

La strategia spaziale canadese.

Il Canadà è da tempo fortemente impegnato nel settore spaziale ed è anche Stato membro dell’Agenzia Spaziale Europea. Tanto per dare alcune stime finanziarie, questo Paese  ha un’industria aerospaziale quinta per importanza al mondo con un altissimo fatturato all’anno pari a circa 22  miliardi di dollari. Ebbene, il Governo Canadese ha deciso di incrementare ulteriormente [...]