Ancora incerto il futuro del Presidente dell’ASI: se ne discute nel Governo in attesa delle prime decisioni che assumerà Giorgetti come Sottosegretario allo Spazio.

Sono molti al Governo a discutere sul comparto aerospaziale e sul futuro dell’attuale Presidente dell’ASI.
Ad oggi la partita è incerta. Vi è chi lo vuole presto a casa e chi addirittura lo vorrebbe proiettato alla Direzione Generale dell’ESA e fra questi vi è il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo che nel corso dell’evento del 4 luglio u.s per i trent’anni dell’ASI ha auspicato un futuro per Roberto Battiston  all’ESA  dove l’Italia terzo contributore conta meno di piccoli paesi come Austria, Svizzera e Olanda che finanziano al bilancio Esa con quote irrisorie rispetto a noi.
Ciò sarebbe dovuto. come emerge dal dibattito politico anche grazie all’operato della Delegazione italiana negli ultini anni
La compagine pentastellata appare dunque divisa sull’argomento come testimoniano  le recenti interrogazioni parlamentari, tutte a firma pentastellata,che chiedono al Ministro del MIUR la revoca del mandato alla Presidenza de’ASI.
E la Lega: ufficialmente tace. Nell’attesa delle prime mosse  di Giorgetti ,  il Ministro Bussetti  non prende posizione e diserta l’evento del trentennale dell’ASI.
Non si esclude anche il ricorso all’antico,, ma sempre utilizzato, ” promoveatur ut amoveatur”.

Lascia un Commento