E’ sempre antipatico scrivere lo dicevamo!
Ma in questo caso è proprio così!
L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il decreto legge che riordina alcune competenze dei ministeri come, tra le altre, quella in materia di turismo che passa al ministero delle Politiche agricole da quello dei Beni culturali.
Il provvedimento che ha incassato 269 voti favorevoli e 144 contrari (25 gli astenuti) esclude il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) quale componente di diritto dal Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e alla ricerca aerospaziale.
Stabilisce tuttavia che possa essere invitato a partecipare alle sue riunioni, senza diritto di voto, con funzione esclusivamente di alta consulenza tecnico-scientifica Nello stesso Comitato entrano invece i ministri per il Sud e per gli Affari europei.
Ma in questo caso è proprio così!
L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il decreto legge che riordina alcune competenze dei ministeri come, tra le altre, quella in materia di turismo che passa al ministero delle Politiche agricole da quello dei Beni culturali.
Il provvedimento che ha incassato 269 voti favorevoli e 144 contrari (25 gli astenuti) esclude il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) quale componente di diritto dal Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e alla ricerca aerospaziale.
Stabilisce tuttavia che possa essere invitato a partecipare alle sue riunioni, senza diritto di voto, con funzione esclusivamente di alta consulenza tecnico-scientifica Nello stesso Comitato entrano invece i ministri per il Sud e per gli Affari europei.