Ovviamente ogni società partecipata ha un Presidente, consiglieri d’amministrazione, componenti del collegio sindacale e componenti degli organismi di vigilanza di cui molti sono rappresentanti dell’ASI.
Va aggiunto che le Partecipate potrebbero avere a loro volta altre partecipate .
Insomma molte poltrone in bilico!
Nel quadro complessivo compare anche la fondazione Amaldi costitituita qualche anno fa e di cui sono soci Agenzia Spaziale Italiana e Consorzio Hypatia .
(Si legge dal suo sito internet del Consorzio che trattasi di un consorzio di ricerca, avente attività esterna, costituito ai sensi degli articoli 2602 e 2612 del Codice Civile, i cui obiettivi principali sono la promozione, lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse scientifiche, tecnologiche ed umane del territorio.)
Il contenitore delle attività è sempre la sede dell’agenzia spaziale italiana.
Proprio in questi ultimi mesi è ‘ stato deciso a Brema nel corso del convegno astronautico dove Fiera Roma e Fondazione E. Amaldi hanno siglato una partnership con la statunitense Space Foundation, la principale organizzazione globale che si occupa, dal 1983, progetti di informazione, educazione e sensibilizzazione nonchè dell’organizzazione di molti importanti eventi di settore, tra cui, su tutti, Space Symposium
Nell’agosto scorso inoltre un esperto di Capital Markets sarebbe diventato advisor della fondazione Amaldi partecipata dall’ASI.
Molta attesa vi è in particolare per la verifica sulle attività della fondazione Amaldi costitituita qualche anno fa e di cui sono soci Agenzia Spaziale Italiana e Consorzio Hypatia .
(Si legge dal suo sito internet che trattasi di un consorzio di ricerca, avente attività esterna, costituito ai sensi degli articoli 2602 e 2612 del Codice Civile, i cui obiettivi principali sono la promozione, lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse scientifiche, tecnologiche ed umane del territorio.)
Il contenitore di queste attività è sempre la sede dell’agenzia spaziale italiana.
Proprio in questi ultimi mesi è ‘ stato deciso a Brema nel corso del convegno astronautico dove Fiera Roma e Fondazione E. Amaldi hanno siglato una partnership con la statunitense Space Foundation, la principale organizzazione globale che si occupa, dal 1983, progetti di informazione, educazione e sensibilizzazione nonchè dell’organizzazione di molti importanti eventi di settore, tra cui, su tutti, Space Symposium
Nell’agosto scorso inoltre un esperto di Capital Markets sarebbe diventato advisor della fondazione Amaldi partecipata dall’ASI.