I Paesi emergenti e lo spazio.

Nel mese in corso, secondo quanto si apprende dai media americani, si è tenuto a Colorado Springs in Colorado un panel spaziale incentrato sui programmi nel settore dei Paesi emergenti.
Si registra un trend positivo  nell’interesse alle attività spaziali: se nel 2001 erano soltanto 26 i paesi che investivano nei programmi spaziali, nel 2006 erano saliti a 43 e nel 2011 le nazioni impegnate erano 53.
Sempre maggiori è l’interesse dei paesi emergenti  in Asia, America Latina, Medio Oriente ed Africa. Sembra paradossale, ma Paesi Poveri ed in cui dilaga la povertà, investono nel settore spaziale con la consapevolezza del ruolo strategico di questo settore.
E’ ovviamente alto l’interesse per  la realizzazione di piccoli satelliti dedicate  alla gestione del territorio, alla meteorologia, al clima ed al monitoraggio delle cavallette.piaga di estrema gravità per alcuni territori.
Un problema non secondario è  che ben tre miliardi di persone sono ancora prive di accesso ad internet che è diventato ormai un elemento indispensabile di sviluppo a livello mondiale.

 

1 comment

  1. Pagoletassepurtroppo scrive:

    cesare scrive :
    “E’ ovviamente alto l’interesse per la realizzazione di piccoli satelliti dedicate alla gestione del territorio, alla meteorologia, al clima ed al monitoraggio delle cavallette.piaga di estrema gravità per alcuni territori.”

    Io modificherei in .
    “E’ ovviamente alto l’interesse per la realizzazione di piccoli satelliti dedicati alla gestione dei teatri di guerra, saturi UAV, UGV e, nel futuro prossimo, anche di USV”

    Cesare, ti prego: meno buonismo e più franchezza per i miei soldini, che il buon monti mi spilla, con la scusa della ricerca spaziale, che di ricerca ha veramente gran poco.
    E le cavallette lasciale stare.
    Quelle a due zampe, annidate nei centri di ricerca, le conosciamo bene senza bisogno di satelliti.

Lascia un Commento