A quanto si apprende la FLC- CGIL nazionale della Ricerca, ha scritto il 16 novembre u,s una lettera al Ministro Profumo ed al capo di Gabinetto del MIUR per esprimere preoccupazioni sulla situazione dell’ASI.
A giudizio del sindacato sarebbero evidenti le “continue forzature delle regole ed il conflitto di interesse del presidente dell’Ente Saggese che si è voluto far rieleggere alla presenza della controllata CIRA.“
Finalmente qualcosa si muove!
E’ stato annuniato il blocco del trasferimento causa mancanza di permessi almeno per un ulteriore mese.
Chi pagherà ora tute le spese conseguenza di questo ritardo ennesimo?
Ci sarà mai qualche responsabile individuato?
Ad una settimana dall’inizio programmato delle attività si viene a scoprire che l’ASI non aveva ancora il benestare dei VVFF.
Possiile solo in Italia !