Sono ormai consolidate da anni le relazioni non solo con l’Europa, ma anche con altri Paesi come la Federazione Russa, la Cina,il Brasile, l’Argentina e ovviamente Israele.
Non mancano all’appello i paesi Arabi e proprio nel mese in corso, come è riportato dalla stampa internazionale sono stati sottoscritte a Ryad intese per programmi futuri con l’Arabia Saudita con riferimento alla scienza, alla tecnologia e allo scambio di ricercatori.
L’amministratore della Nasa ha esaltato il ruolo di questa collaboraione definendola una pietra miliare nello scacchiere generale dei rapporti internazionali della Nasa.
Tale apertura allee collaborazioni è coerente con la politica di Barack Obam e di Hillary Clinton di revisione del controllo delle esportazioni di prodotti ad alta tecnologia con i paesi arabi.