Il monitoraggio della concentrazione di gas metano:alleanza franco tedesca.

 

La presenza crescente di metano – ha spiegato l’industria aeronautica in un comunicato – costituisce uno dei fattori maggiormente responsabili dei cambiamenti climatici”. La concentrazione del gas, che possiede una capacità di riscaldare l’atmosfera terrestre 25 volte superiore rispetto all’anidride carbonica, risulta infatti più che raddoppiata rispetto al periodo pre-industriale.
Per questa ragione Francia e Germania realizzeranno insieme il satellite Merlin( (MEthane Remote sensing LIdar missioN).che sarà lanciato entro la fine del 2019.
MERLIN è uno dei programmi satellitari europei destinati a studiare i gas serra ed in particolare il fenomeno del riscaldamento globale. Utilizzando il suo LIDAR (Light Detection And Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging), MERLIN analizzerà l’atmosfera per determinare le concentrazioni variabili di metano, che, insieme all’anidride carbonica (CO2), è uno dei principali contributori dell’effetto serra.

Nessun commento:

 

Posta un commento

 

Lascia un Commento